Da sempre il nostro obbiettivo è produrre capi di qualità superiore secondo i più elevati criteri di responsabilità ed etica. Ecco perché la sostenibilità è al centro di tutto ciò che facciamo, prendendo decisioni ben ponderate sui nostri partner, sulle nostre modalità di lavoro e sui materiali che utilizziamo. Essere attivamente coinvolti in ogni fase della nostra filiera, instaurare relazioni a lungo termine con i fornitori e con le fabbriche partner e avere una cultura aziendale innovativa, ci spinge costantemente ad andare oltre per fare davvero la differenza.
DAL CAMPO
AL NEGOZIO
Dal campo di cotone al prodotto finito il viaggio è lungo e noi miriamo a garantire sempre la massima responsabilità in ogni fase della complessa filiera. Il nostro cotone bio, proveniente dall’India, attraversa numerosi passaggi per trasformarsi da pianta di cotone a indumento finito e decorato da vendere in Europa.
In Stanley/Stella lavoriamo a stretto contatto con i fornitori per acquistare solo le migliori materie prime, coltivate o prodotte con metodi che non arrecano danno alle persone, agli animali e all’ambiente. Utilizziamo solo cotone indiano certificato 100% bio dal GOTS, poliestere riciclato cinese e altri materiali sostenibili come il Modal®.
Il cotone bio, contrariamente al cotone tradizionale, è coltivato senza ricorrere a insetticidi, fertilizzanti o pesticidi chimici. Si evita così che sostanze tossiche o pericolose vengano inglobate nel suolo, nei fiumi o nei laghi adiacenti, garantendo un ambiente sano per i coltivatori e le loro famiglie.
Per garantire la sicurezza di tutti i nostri lavoratori, lavoriamo a stretto contatto con la Fair Wear Foundation(FWF) e sosteniamo i nostri partner nel loro approccio alla responsabilità sociale d’impresa (RSI). Abbiamo inoltre adottato una serie di meccanismi che garantiscono condizioni di lavoro dignitose, tra cui un codice di condotta interno, report mensili e visite giornaliere alle nostre fabbriche partner.

Per noi, la trasparenza è fondamentale; per questo rendiamo noti i nomi e gli estremi di contatto di tutti i nostri fornitori. Attualmente, lavoriamo solo con cinque fabbriche partner in Bangladesh e una in Cina, il che ci aiuta ad instaurare relazioni basate sul reciproco sostegno, collaborazione ed a lungo termine.
Attualmente offriamo sostegno alle nostre fabbriche partner per l’apertura di minimarket alimentari sovvenzionati all'interno dei loro stabilimenti. Ulteriori dettagli sulle azioni intraprese dalle nostre fabbriche partner negli ultimi 12 mesi per migliorare le condizioni e la formazione dei lavoratori sono disponibili nel nostro rapporto sulla sostenibilità. Tra i traguardi raggiunti spiccano i programmi di istruzione sul posto di lavoro, la creazione di programmi di borse di studio per i figli dei lavoratori e corsi di formazione sulla salute materna.
Raccogliamo dati lungo tutta la nostra filiera di approvvigionamento per comprendere meglio il nostro impatto ambientale e per contribuire a ridurlo al minimo. Per quanto concerne le acque reflue, tutte le nostre fabbriche partner sono dotate di impianti di trattamento avanzati, che rimuovono gli elementi tossici dall’acqua per garantirne un riutilizzo sicuro.
Sappiamo bene che non esiste una formula magica per la sostenibilità, ma ci piace sperimentare modi sempre nuovi e innovativi di lavorare, per avere un impatto positivo sul pianeta e sui suoi abitanti. Dal sostegno finanziario di negozi a prezzi equi nelle nostre fabbriche partner, al riciclaggio degli scarti tessili, al contributo per l'acquisto di bici elettriche per il personale del nostro quartier generale, sviluppiamo costantemente nuove idee per fare la differenza.
IL VALORE
DELL’ESPERIENZA SUL CAMPO
Trasparenza e cooperazione sono gli elementi fondamentali del nostro lavoro per la sostenibilità; per questo offriamo al nostro personale l’opportunità di recarsi almeno una volta in Bangladesh, per vedere con i propri occhi il processo di produzione. Piccoli gruppi di circa 5 persone trascorrono 3 giorni a Dhaka e dintorni, visitando un centro di ricerca sul cotone, un impianto di filatura e una delle nostre fabbriche partner, facendo inoltre conoscenza con i colleghi del nostro Bangladesh Liaison Office. Tutti tornano trasformati da questa esperienza e con una maggiore comprensione di come vengono prodotti i capi Stanley/Stella. Inoltre, il nostro team Sostenibilità si reca regolarmente in India per portare avanti il suo lavoro sulla tracciabilità del cotone. Qui sotto, alcune foto dei nostri ultimi viaggi a Dhaka e nello stato del Telangana, in India, nel 2019 e nel 2020.
PER SAPERNE
DI PIÙ
REPORT
Ogni anno pubblichiamo un'informativa sul nostro lavoro per la sostenibilità che illustra i materiali utilizzati, le certificazioni, l’impronta ambientale e le ultime iniziative aziendali.
Stanley/Stella - Sustainability Report 2021 - ENGLISHSiamo fieri di essere membri della FWF sin dal 2012 e ogni anno pubblichiamo un report che illustra le nostre attività a sfondo sociale e ambientale e i risultati del monitoraggio e delle misure di rimedio in ciascuna delle nostre fabbriche partner.
Stanley/Stella è stata inserita da Textile Exchange tra i primi 16 marchi mondiali nell’approvvigionamento di materiali sostenibili.