// Function to set UTM parameters to cookie if they are present

La storia della felpa a girocollo, la “crewneck”

martedì 26 marzo 2019

Collezione

Dal 1913 ad oggi, la felpa crewneck continua ad essere un’icona, sempre attuale. E grazie alla collezione Sweatshirt di Stanley/Stella, può essere tua.

Abbiamo messo amore e attenzione nel design e nella creazione delle nostre felpe crewneck Iconic, ma il modello è fra i più apprezzati sin dal 1913, quando il classico taglio a girocollo veniva scelto per alcune finalità meno evidenti (ed eleganti). Continua a leggere per saperne di più su questo classico affettuosamente chiamato “crewneck”.


In marina

Il modello “crewneck” venne alla luce nel 1913 come T-shirt in dotazione ai marinai della marina statunitense. La funzione originale del modello era coprire i peli del petto e dare calore!


Un’icona sportiva

La felpa crewneck come la conosciamo oggi nacque nel 1920, quando il giocatore di football Benjamin Russell Jr decise di cercare un’alternativa alle maglie di lana, che tanto prurito e sudore provocavano in lui e nei suoi compagni di squadra durante le partite. Nacque così la “crewneck”, commercializzata da Russell Sr che tramutò in realtà l’idea del figlio. Non solo le felpe erano più fresche, ma il taglio ampio consentiva anche ai giocatori di football di inserire comodamente le protezioni per spalle. Per di più, con un modello che mette la resistenza in primo piano, il capo era letteralmente fatto per “incassare colpi”. La crewneck divenne così popolare che i tifosi iniziarono a portarla come indumento casual e dagli anni ’50 in poi è un capo imprescindibile non solo nel guardaroba degli atleti, ma anche in quello dei tifosi.

Oggi

Oggigiorno la felpa a girocollo fa parte di una collezione che ci piace definire “sempre attuale”. Radicata nella storia, ma anche rivolta alle nuove generazioni per la sua eleganza, resistenza e il suo essere un’icona. Le nostre felpe crewneck Iconic Changer, Stanley Stroller e Stella Tripster intendono rispettare la tradizione di questo stile, proponendone però un'interpretazione autenticamente moderna. Attualmente disponibili nei colori chiave della stagione primavera-estate 2019, l’intento è di rendere moderno il modello tradizionale con un’esplosione di colori che si affianca alle tinte classiche e neutre – davvero per tutti i gusti. Anche le forme sono state adeguate alla moda contemporanea, con il modello Changer che si propone con le maniche a giro e Stanley Stroller e Stella Tripster che presentano invece maniche a raglan. E, cosa più importante, l'intera collezione è in cotone bio e poliestere riciclato, per un'interpretazione più responsabile e un risultato finale morbido sulla pelle.


Un’icona

Le nostre Changer, Stanley Stroller e Stella Tripster rappresentano l'evoluzione del tempo: classici completamente rielaborati per diventare contemporanei, pur nel rispetto della tradizione. Le icone Stanley/Stella sono fatte per resistere alla prova del tempo.




Pictures/Lightning Archives (2018). Vintage Sweatshirts. EI Publishing Co., 242.

Caricamento
Caricamento