In prima pagina
- Il nostro coinvolgimento nella Fashion Revolution Week 2022: azioni per l'aumento dei salari di sussistenza
- CHI REALIZZA I NOSTRI CAPI?
- Giornata mondiale del suolo: la biodegradabilità è una cosa seria per Stanley/Stella
- The Grocery Shop Project (Il progetto minimarket) – come miglioriamo le condizioni di vita dei nostri lavoratori
- Siamo certificati: dal campo alla nostra rete di rivenditori certificati GOTS
Giornata mondiale del suolo: la biodegradabilità è una cosa seria per Stanley/Stella
Sostenibilità
L’impatto dell’industria tessile sull’ambiente è, al giorno d’oggi, un tema sempre più controverso, non solo riguardo alla minaccia posta sull’ambiente dalla produzione di fibre e abiti, ma anche perché è stato dimostrato che durante il lavaggio i capi disperdono ogni anno centinaia di migliaia di tonnellate di microplastica. Ricercatori, produttori e aziende del settore tessile si stanno orientando con sempre maggior interesse verso le fibre biodegradabili e compostabili sostenibili per ridurre efficacemente il dannoso impatto dell’industria sull’ambiente.
“Al giorno d’oggi, il 72% di tutti i vestiti che gettiamo sono realizzati con materiali sintetici che possono impiegare fino a 200 anni per decomporsi.[1]
Stanley/Stella è sempre alla ricerca di nuove soluzioni per ridurre al minimo la propria impronta ambientale. Per la Giornata mondiale del suolo crediamo che sia importante fermarci a pensare a cosa possiamo fare per proteggere la biodiversità della terra e sensibilizzare le persone sull’importanza della qualità del suolo per il benessere umano e per gli ecosistemi.
T-shirt Mini Creator Natural Raw. Biodegradabile?
Pensate a quale differenza potremmo fare sull’ambiente se realizzassimo tutti gli abiti, come le nostre t-shirt, in cotone biologico o in altre fibre biodegradabili o compostabili come il Lenzing. Per dimostrare la nostra tesi abbiamo deciso di interrare una t-shirt Mini Creator vergine nel giardino di un dipendente di Stanley/Stella all’inizio dello scorso ottobre; cinquanta giorni dopo siamo tornati a vedere cosa fosse successo. A parte l’etichetta, non ne è praticamente rimasta traccia; tutto il resto si è disintegrato nel terreno. Questo è il modello circolare che vogliamo continuare a migliorare ed esplorare negli anni che verranno.

I nostri impegni per il 2025
Stanley/Stella si impegna ad adottare una serie di misure per limitare il proprio impatto ambientale:
- continueremo ad aumentare l’uso di cotone riciclato;
- porteremo avanti la ricerca e l’impiego di fibre biodegradabili e compostabili come il Lenzing;
- continueremo a ridurre l’uso di sostanze chimiche sia nei processi di produzione che in quelli di tintura, e a preferire le tinture naturali;
- sosterremo i nostri clienti nella scelta di soluzioni non tossiche, come gli inchiostri ad acqua;
- continueremo a cercare materiali prodotti dall’ingegneria naturalistica e tinture ottenute da batteri vivi, alghe, lieviti o funghi;
- continueremo a migliorare il packaging.
La salute della Terra ci coinvolge tutti. Grazie alla ricerca di nuovi materiali tessili e metodi di lavorazione puntiamo a promuovere la salute della terra e a proteggerla dalle tossine e dalle sostanze dannose. Volete essere dei nostri?
Contattateci per saperne di più!Department - Sustainability
_____________________________________________________________________________________________________