"Vogliamo assicurarci che i nostri impegni in materia di sostenibilità si traducano
in azioni e in un impatto reale; il nostro modo di lavorare deve contribuire
direttamente al raggiungimento dei nostri obiettivi sociali e ambientali".
- Michel Hublet, Responsabile Sostenibilità
Sostenibilità a servizio delle persone
Due dei valori chiave di Stanley/Stella sono le Persone e la Sostenibilità
(insieme ad Eccellenza e Innovazione): sono loro che ci guidano nel
nostro percorso. In tutte le nostre attività e organizzazioni, ci impegniamo
attivamente per creare un ambiente di lavoro positivo, in cui la considerazione
per le persone, il Pianeta e la società sia integrata nelle decisioni e nelle azioni
quotidiane.
Lo Stanley/Stella Charter
Insieme ai nostri dipendenti, fornitori e concessionari ufficiali, aspiriamo a formare una comunità di persone affini, animate dal desiderio comune di avere un impatto positivo sia sull'ecosistema Stanley/Stella, sia sul nostro settore.
Lo Stanley/Stella Charter, lanciato nel 2022, è il nostro quadro di riferimento
che racchiude ciò che rappresentiamo come azienda nel settore
dell'abbigliamento. Esprime il nostro impegno ad affrontare le importanti
questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) nella nostra area di
influenza e delinea i dieci principi fondamentali che guidano il nostro
comportamento e ispirano l'intera community di Stanley/Stella a prendersi
cura del nostro pianeta e di chi lo abita.
Una filiera responsabile
Dall'approvvigionamento di materie prime sostenibili alla collaborazione con
una rete di rivenditori ufficiali che condividono i nostri valori, ci impegniamo
ad avere un impatto positivo in ogni fase del nostro percorso.

Selezioniamo le materie prime più ecologiche
—
In tutte le nostre collezioni, utilizziamo cotone organico certificato
GOTS, nonché cotone riciclato certificato GRS, poliestere riciclato
certificato GRS e nylon riciclato certificato GRS.

Collaboriamo con fabbriche all'avanguardia
—
I nostri nove fornitori partner in Bangladesh e uno in Cina sono certificati
GOTS e abbiamo un team locale che gestisce le nostre attività in Asia
meridionale. Siamo membri del Fair Wear Foundation (FWF) dal 2012.

Scegliamo partner per trasporto e stoccaggio sostenibili
—
Scegliendo la spedizione via mare riduciamo al minimo l'impronta di
carbonio del trasporto dei nostri prodotti in Europa e collaboriamo con
fornitori di magazzini certificati GOTS per lo stoccaggio dei nostri prodotti.

Collaboriamo con una rete di distribuzione dedicata
—
La nostra rete di rivenditori ufficiali condivide la nostra visione e i nostri
valori, e noi li incoraggiamo e li sosteniamo nel processo di ottenimento
della certificazione GOTS.
Certificazioni
La nostra catena di approvvigionamento è certificata da
vari organismi e standard indipendenti, a dimostrazione
del nostro impegno verso pratiche ambientali proficue
e un maggiore rispetto per il pianeta. Ma non è tutto qui.
Andiamo sempre oltre le certificazioni per approfondire
le nostre conoscenze e promuovere azioni positive per
il nostro pianeta e chi lo abita.
GOTS
Il Global Organic Textile Standard (GOTS) è il principale standard mondiale per la produzione di fibre biologiche. Basata su criteri ecologici e sociali, è la certificazione più rigorosa per il cotone biologico. Garantisce che il cotone sia coltivato in modo biologico, senza l'uso di semi geneticamente modificati o di sostanze chimiche pericolose.
Garantisce inoltre la tracciabilità
dalla raccolta della materia prima fino al cliente finale, compresi
i certificati di transazione in ogni fase della produzione.
OCS
L'Organic Content Standard (OCS) è uno standard
internazionale su base volontaria che verifica la presenza e la
quantità di materiale biologico in un prodotto finale. Segue il
percorso delle materie prime dall'origine al prodotto finale.
Questo standard si applica ai prodotti di Stanley/Stella con meno
del 70% di cotone biologico.
GRS
Il Global Recycled Standard (GRS) è il principale standard
mondiale per i tessuti riciclati. Lo standard si applica all'intera
filiera e comprende la tracciabilità, i principi ambientali,
i requisiti sociali, le sostanze chimiche e l'etichettatura. Tutto
il cotone riciclato, il poliestere riciclato e il nylon riciclato che
utilizziamo sono certificati GRS.
OEKO-TEX
Lo Standard 100 di OEKO-TEX® è uno degli standard più noti
al mondo per la valutazione delle sostanze nocive nei tessuti.
La nostra certificazione conferma che i prodotti Stanley/Stella
sono lavorati senza sostanze chimiche dannose per la salute
umana e per l'ambiente. Lo Standard 100 vieta inoltre alcune
sostanze potenzialmente nocive, anche se non ancora
legalmente vietate, e garantisce la conformità dei nostri prodotti
al regolamento REACH dell'UE.
PETA
Stanley/Stella ha ricevuto l'approvazione di PETA, il che significa che non conduciamo né commissioniamo alcun test sugli animali per ingredienti, formulazioni o prodotti finiti e ci impegniamo a non farlo mai. I nostri prodotti sono realizzati con materiali 100% vegani e con lo 0% di fibre animali, per garantire che gli animali non soffrano in alcun modo.
Scoprire di più
Stanley/Stella ha ricevuto l'approvazione di PETA, il che significa che non conduciamo né commissioniamo alcun test sugli animali per ingredienti, formulazioni o prodotti finiti e ci impegniamo a non farlo mai. I nostri prodotti sono realizzati con materiali 100% vegani e con lo 0% di fibre animali, per garantire che gli animali non soffrano in alcun modo.
Noi di Stanley/Stella abbiamo sempre utilizzato cotone biologico, sebbene i nostri prodotti siano certificati GOTS e gli OGM sono esclusi dai sistemi biologici, il termine biologico non è una garanzia di assoluta assenza di contaminazione o di presenza di OGM dai prodotti. Per questo motivo adottiamo ulteriori misure per rafforzare la tracciabilità lungo tutta la nostra catena del valore. Limitando il numero di fornitori, instaurando rapporti con agricoltori e sgranatori ed essendo una delle poche aziende ad effettuare i propri test a campione, cerchiamo di rispettare gli impegni presi con i nostri clienti e con noi stessi.
* I nostri prodotti soddisfano pienamente i requisiti delle certificazioni GOTS, OCS, GRS e/o OEKO-TEX. Stanley/Stella non è responsabile per eventuali problemi di deviazione dei contenuti, come la contaminazione da OGM, che non sono ragionevolmente sotto il nostro controllo.
Adesioni
È con orgoglio che affrontiamo le sfide sociali
e ambientali del nostro settore in modo collaborativo.
Attraverso l'adesione alla Fair Wear Foundation e alla
Textile Exchange, puntiamo a rafforzare l'impatto positivo
che possiamo avere in tutte le nostre attività.
Fair Wear Foundation
La Fa i r We a r Foundation (FWF) è un'organizzazione indipendente che collabora con i brand, i lavoratori dell'abbigliamento e le figure più influenti del settore tessile per migliorare le condizioni di lavoro nelle fabbriche. La FWF effettua regolarmente controlli nelle fabbriche con cui collaboriamo e stabilisce i piani di azioni correttive (PAC) laddove necessario per garantire i diritti dei lavoratori e un impiego sicuro, dignitoso e adeguatamente retribuito. Stanley/Stella fa parte del Fair Wear Foundation (FWF) dal 2012.
Scarica la nostra Testimonianza di appartenenza a Fair Wear
Scoprire di più
La Fa i r We a r Foundation (FWF) è un'organizzazione indipendente che collabora con i brand, i lavoratori dell'abbigliamento e le figure più influenti del settore tessile per migliorare le condizioni di lavoro nelle fabbriche. La FWF effettua regolarmente controlli nelle fabbriche con cui collaboriamo e stabilisce i piani di azioni correttive (PAC) laddove necessario per garantire i diritti dei lavoratori e un impiego sicuro, dignitoso e adeguatamente retribuito. Stanley/Stella fa parte del Fair Wear Foundation (FWF) dal 2012.
Scarica la nostra Testimonianza di appartenenza a Fair Wear
Textile Exchange
Textile Exchange è un'organizzazione globale senza scopo di lucro che lavora a stretto contatto con i suoi membri per promuovere un cambiamento dell'industria verso standard, integrità e materiali più sostenibili e filiere responsabili. Stanley/Stella partecipa all'indagine annuale Material Change Index, che traccia i progressi verso un approvvigionamento più sostenibile a livello di materie prime.
Scoprire di più
Textile Exchange è un'organizzazione globale senza scopo di lucro che lavora a stretto contatto con i suoi membri per promuovere un cambiamento dell'industria verso standard, integrità e materiali più sostenibili e filiere responsabili. Stanley/Stella partecipa all'indagine annuale Material Change Index, che traccia i progressi verso un approvvigionamento più sostenibile a livello di materie prime.